martedì 14 maggio 2013

MAESTRO GIOVANNI GUCCIONE CURRICULUM




Motti della Scuola

ISTINTO E RAGIONE UNITI PER CRESCERE
VI SONO MOMENTI IN CUI NELLA VITA COME NELLA LOTTA,
L’AIUTO VIENE SOLO DA TE STESSO

Curriculum Maestro Fondatore Giovanni Guccione 

 Nato nel 1954 ad Alia ( PA ) fin dall’infanzia attratto dalla lotta, ne cercavo di cogliete l’arte, ufficialmente iniziai il mio percorso nelle Arti Marziali nell’aprile del 1973 frequentando la palestra del Maestro Santambrogio, oggi Maestro Benemerito di Judo.

Il M° Santambrogio, insegnava un suo personale stile di Ju-jitsu che chiamava impropriamente Nippon kempo, molto differente dal Nippon kempo originale insegnato dal Maestro Toshio koike a partire dal 1978.

Praticai quello stile fino al 1978 ottenendo il grado di 2°dan. Nel 1980 mi recai per circa un mese in Giappone per sostenere esami di qualifica con il gran Maestro Ryonosuke Mori fondatore della federazione Nippon Kenpo Kyokai e allievo diretto del Gran Maestro Sawayama Masaru Muneomi fondatore del Nippon Kempo.

Nel 1981, Fondai l’A.N.K.I. ( Associazione Nippon Kempo Italia Sei-Shin-Kan )

Nel 1982 ritornai nuovamente in Giappone per aggiornamenti tecnici e organizzativi.

Dal 1988 al 1996, feci parte dell’A.I.N.K. ( Associazione Italiana Nippon Kempo), con incarichi quali: responsabile dei rapporti con la federazione Giapponese, presidente della commissione d’esame per cinture nere e di qualifica per allenatori, istruttori e Maestri, e direttore Tecnico per l’Italia dal 1994 al 1996.

Nel 1994 ho conseguito il grado di Cintura Nera 5° Dan rilasciatomi dalle due più importanti federazioni Giapponesi, la Nippon Kenpo Renmei e K.A.I. (Kenpo Association International).

Nei molti anni dedicati allo studio delle Arti Marziali ho partecipato a corsi e stage di diverse Arti Marziali traendone insegnamento da tutte indistintamente.

Mi sono cimentato anche in quella impropriamente chiamata medicina alternativa.   Riflessologia plantare e della mano, digitopressione, kinesiologia touch for health, rilassamento indirizzato all’auto guarigione, pranoterapia e ipnosi alla libera università di Damanhur, meditazione vipassana.

Forte della convinzione di poter tramite questi studi comprendere meglio sia le Arti Marziali sia a partire da me stesso l’uomo.

Nel Settembre del 1997, Creai un mio personale metodo di combattimento armato-disarmato. Che chiamai l’Arte del Kenpo C.I.A.D. Sei-Shin-Do. ( Combattimento Individuale Armato-Disarmato )

Nel 2004 codificai 235 tecniche suddivise per livelli di apprendimento. I kata furono realizzati su video con l’assistenza del Gran Maestro di Nippon kempo Daniele Sinigaglia ( che per anni fu mio stretto collaboratore nel Kenpo C.I.A.D.), e il Maestro Fabio Allievi.

Nel gennaio del 2002, fondai l’associazione sportiva “ Scuola Marziale di Crescita Interiore.

Nel 2011 in virtù dell'esperienza maturata nel Kenpo C.I.A.D.” e in aggiunta ad accurati studi sull’approfondimento delle Arti Marziali; decisi di dare una nuova svolta al mio percorso Marziale, cambiai così nome al mio metodo in Kenpo Ju-jitsu.

Codificai anche un metodo di difesa personale a più livelli di difficoltà d’apprendimento rivolto a tutti, ad amatori e a professionisti del settore.

Nel 2018 sotto la luce di una nuova consapevolezza, per meglio esprimere il mio rimodellato pensiero strategico e filosofico nella via delle Arti Marziali, oltre ad apportare un nuovo cambiamento al nome della mia scuola, da Scuola Marziale di Crescita Interiore a Scuola Marziale “il Sentiero” Percorso di Crescita Interiore, pensai di arricchire l’anima del mio personale metodo di kenpo Ju-jitsu, con l’acronimo “D.A.” ( Dentro l’Avversario).

Con il concetto di “dentro l’avversario”, si intende l’entrare in rapporto con l’inconscio dell’avversario e, precisamente con quella parte istintuale che agisce escludendo il ragionamento.

In questa nuova visione, sia il combattimento libero che la difesa personale, si esprimono sotto lo stesso concetto di Crescita Personale e salvaguardia dell’altrui e della propria incolumità.

Come maestro fondatore del Kenpo Ju-jitsu D.A., ho scelto il tradizionale sistema di riconoscimento di qualifica basato sulla scala a salire da 1 a 10, collocando il mio grado all’ 8° Dan ( livello ), con l’impegno di continuare con dedizione a cercare di ampliare la mia comprensione.

La più completa Arte non è che uno sguardo verso l’irraggiungibile perfezione”




 

Insieme per Crescere                                                                                          

2 commenti:

  1. Caro Giovanni
    Come stai ? Sono il tuo amico Giovanni D'Orsi.
    Mi farebbe molto piacere risentirti.Io sono a Londra.i miei contatti:
    giovanni.dorsi46@outlook.com
    +44(0)75 528 99 528
    fatti sentire !
    Un fraterno abbraccio ( Corona Virus permettendo)
    Giovanni

    RispondiElimina
  2. Ciao Caro Giovanni, ho visto il tuo messaggio adesso, sarebbe per me un grande piacere sentirti. Potremmo farlo in whatsApp

    RispondiElimina