martedì 14 maggio 2013

METAFORA DELLA "SCUOLA IL SENTIERO" PERCORSO DI CRESCITA INTERIORE / KENPO JU-JITSU D.A.





Motti della Scuola
ISTINTO E RAGIONE UNITI PER CRESCERE
VI SONO MOMENTI IN CUI NELLA VITA COME NELLA LOTTA,
L’AIUTO VIENE SOLO DA TE STESSO
METAFORA DELLA SCUOLA MARZIALE “IL SENTIERO” 

Tra metafora e realtà

 Un allegro viandante, cercando risposte al lieto vivere, casualmente vide e decise di assistere a un allenamento di un vecchio Maestro. Egli lo osservò stare immobile per molto tempo, poi sottoporsi ad un lungo e intenso allenamento fisico.

Alla fine si rivolse a lui chiedendogli qual era il motivo di tanti anni di duro impegno mentale e sofferenza fisica.

“La conquista della felicità” rispose il Maestro con un gran sorriso. Poi continuò dicendo: “Se tu vuoi essere felice come me, una buona strada da seguire è sicuramente quella dell’Arte della Meditazione, che mette a contatto profondo con la nostra amata amica Anima e quella dell’Arte della lotta che mette a contatto con gli istinti più primordiali di Sopravvivenza, Paura, Aggressività e incomprensione dell’esistenza. Questo percorso crea l’opportunità di realizzare il nobile guerriero di realtà interiore”.

Il viandante rispose: “Non ho bisogno di quanto mi stai proponendo. Io sono già felice”.

A questo punto il Maestro, guardandolo con occhi ridenti e viso raggiante, colmo di pura gioia, disse: “Fermo… un momento. Forse non mi sono sufficientemente spiegato. Stai bene attento. Ti sto dicendo che potrai essere più felice… felice come me!”

Dopo queste ultime parole, decine di stupende e bianche farfalle gli si posarono sulle spalle.

Il viandante, stupito da quanto aveva visto, capì immediatamente che quella sarebbe stata la sua nuova via verso la comprensione e la felicità.

MORALE

Non mentire a te stesso.

Scegli il meglio per la tua vita.

Quando scegli mantieni con tenacia la tua scelta, ma sii sempre pronto a cambiarla con uguale tenacia e determinazione.

 
                                                         

Nessun commento:

Posta un commento