Riflessioni e Poesie del maestro Giovanni Guccione
Lasciamo la parola all'anima
1
Il mio pensiero su:
"Si vis pacem, para bellum" (se vuoi la pace, prepara la guerra).
Come maestro fondatore della Scuola Marziale “il Sentiero” kenpo Ju-jitsu d.a., sento la necessità di esprimere il mio pensiero su un mondo sempre più complesso e interconnesso.
Per questo motivo, ho ripreso l’antico adagio latino “Si vis pacem, para bellum” (Se vuoi la pace, prepara la guerra).
Tuttavia, propongo di superare questo concetto con uno nuovo: “Se vuoi la pace, nutriti di lei, amala e proteggila come fosse la tua cara mamma”.
RIFLESSIONE:
La via del guerriero di oggi non è quella del conflitto, ma quella di esprimere con forte sentimento che la vera pace non si raggiunge attraverso la guerra, ma piuttosto coltivando l’integrità, il coraggio di essere umili e la saggezza interiore.
L'intelligenza che non ama la riflessione, lontana dal cuore e distorta dall'ego, porta a glorificare la guerra, tacendo la saggezza maestra di pace.
Siamo ciò di cui ci nutriamo, perciò, "se desideri la pace, preparati ad essa, e rendila la madre del tuo cuore e la dimora del vero coraggio".
Una nazione fondata sull'integrità e sul coraggio, con la pace e la giustizia come valori portanti, è in grado di resistere a qualsiasi aggressione, non si sottometterà mai al giogo dei fautori di guerra, poiché i cuori puri generano guerrieri di luce capaci di affrontare le tenebre senza timore.
Maestro Giovanni Guccione
2
ARRICCHIRE L' ANIMA
La Scuola Marziale “Il Sentiero” Kenpo Ju-jitsu d.a. guida il mio viaggio interiore.
Attraverso l’allenamento corporeo e spirituale, ho compreso che il corpo è solo un veicolo di esperienza da donare all’anima.
La vera conoscenza di sé stessi nasce dal buon seme cercato, trovato e coltivato con amore. Il regalo che si ottiene è la consapevolezza che l’anima è un faro che continua a brillare anche oltre la vita terrena.
Maestro Giovanni Guccione
3
IL VERO CORAGGIO NON HA PADRONI, RISPONDE SOLO ALL'ANIMA.
Il coraggio ha la sua radice nel cuore, che è sede e forza delle nostre azioni virtuose condotte nel rispetto dell'etica e della morale.
È dal cuore che nascono i doni da regalare all'anima.
Il puro coraggio quindi agisce per compiacere l'anima.
Seguire la via per realizzare ciò che si ha nel cuore, significa avere il coraggio di percorrere una via, qualunque sia il suo percorso se conduce a compiacere il cuore.
Questo è il coraggio, il resto sono parole, favole che non hanno né un inizio, né una fine, che parlano di niente.
La Scuola Marziale il Sentiero kenpo Ju-jitsu d.a., vive oggi come fantasma, un fantasma che ha la sua realtà in un'energia sottile, capace di essere percepita solamente dal cuore e vista dagli occhi attenti dell'anima.
La mia Scuola potrà essere apprezzata solo da quanti avranno la capacità di lasciar che siano gli occhi dell'anima ad ammirarne la semplicità e la bellezza.
Per vedere l'invisibile bisogna che la mente sia libera dalle trappole dell'ego, aperta alla comprensione, e avere un cuore pieno d'amore capace di guardare con gli occhi dell'anima.
Maestro Giovanni Guccione
4
COME UN' AQUILA SOLITARIA
Ogni spazio è un dono,
il tempio della mia scuola è nel mio cuore.
L’anima è la mia sete di capire,
la mia voglia di costruire,
la mia voglia di istruire,
la mia voglia di distruggere
castelli ritenuti inespugnabili e
pensieri ingannevoli costruiti ad
arte per i non pensanti.
13 maggio 2018
Maestro Giovanni Guccione
5
AMAREZZA E SPERANZA
In notte oscura l'umanità si aggira, smarrita e sola, un labirinto a perdifiato.
L'odio, vento velenoso, avvelena l'aria, e la speranza, un fiorellino, trema, angosciato.
Macerie dell'anima, un deserto arido, dove l'indifferenza ha costruito il suo nido.
Ma in fondo al cuore, un barlume di luce, un sogno di un mondo, più puro e più giusto.
Nei cuori dei bambini, un seme da piantare, amore, giustizia, valori da custodire. Come un giardino fiorito, in un mondo migliore, dove l'odio non possa più farci soffrire.
Svegliamoci, dunque, da questo torpore, e combattiamo l'oscurità con ardore. Con coraggio, costruiamo un domani, dove l'amore regni e allieti le anime.
Non cediamo alla paura, alla menzogna e al male, ma difendiamo la vita, con forza e con valore.
La speranza è la nostra stella, la nostra guida, verso un futuro più bello, Un mondo migliore, dove l'anima invita a danzare.
Maestro Giovanni Guccione
6
L' ANIMA DEL MONDO È TRISTE.
L’anima del mondo, triste e
silenziosa, nasconde le sue
lacrime per non far soffrire
le sue creature.
Un vento gelido d’odio soffia sulla
terra, diffondendo crudeltà e
indifferenza. “Umanità, dove ti sei
nascosta?”
Hai permesso che la tua creatura
diventasse come uno zombie,
prigioniera dell’ignoranza.
Qual è il motivo?
Le pietre hanno preso il posto dei
cuori degli uomini, rendendoli
ciechi e sordi alla ragione. Perché?
11 agosto 2024
Maestro Giovanni Guccione
7
GENOCIDIO IN PALESTINA
Mi rivolgo a voi, che vi definite il
popolo scelto da Dio, creatore del cielo, della terra e di tutto ciò che esiste.
Dio vi ha scelto come popolo, ma ha dimenticato di dare un cuore a molti di voi?
Avete subito ingiustizie dal mondo e avete imparato solo a odiare i più deboli?
Vi do io la risposta:
Popolo d’Israele, siete stati ingannati.
Non era Dio a parlare, ma il demonio travestito.
Ha detto belle parole alle vostre menti, e si è impadronito subdolamente dei vostri cuori.
12 agosto 2024
Maestro Giovanni Guccione
8
GUERRA: GENTE DORMIENTE, VERGOGNATEVI
Le notizie di guerra e di morte ci circondano, ma molti restano sordi al dolore dei propri simili.
Mentre si comprano leccornie per gli animali domestici, ci si dimentica di amare gli esseri umani con la stessa intensità.
Gli animali sono naturalmente buoni con i loro padroni, poiché è nella loro natura.
L’uomo, invece, è dotato di un dono immenso: la capacità di modificare il suo pensiero e il mondo.
Può creare grandi cose, ma anche grandi mali. Ha tante vie da poter scegliere e spesso intraprende una via senza sapere dove lo conduce: in un giardino fiorito o in un campo arido e spinoso.
Così il mistero lo ha creato, buono e demone.
Il mio appello è a quanti si ritengono buoni: il buono non è buono se soccombe al demone senza reagire, senza la necessaria volontà di portare ragioni, con parole o con forza se fosse necessario.
È importante farlo con fermezza, ma senza odiare i propri simili, senza lasciare che l’ipocrisia prenda il sopravvento, raccontando bugie al cuore.
Siamo sull’orlo di una terza guerra mondiale, e l’essere umano chiude occhi e orecchie, mentre migliaia di innocenti, tra cui bambini, muoiono.
Il mio cuore piange in silenzio, cercando la forza di gridare per risvegliare i dormienti.
In questo triste momento, rabbia, dolore e lacrime sono parte del mio pane quotidiano.
Dormienti del mondo,
vergognatevi!
19 agosto 2024
Maestro Giovanni Guccione
9
LASCIA LA PAROLA AL CUORE
Chi non sa parlar col cuore, tagli la lingua!
Mondo in fiamme… Che pazzia, che orrore!
Eppure, nel mio cuore, seppur straziato, un canto tenace resiste.
Non riesce a non provare sentimento nel sentire il canto mattutino degli uccelli, miei ospiti nel sottotetto.
Mi ricordano la bellezza che persiste anche nelle tenebre.
Il mio cuore, come una nuvola che si schiarisce dopo la tempesta, si perde nella luce dello splendore del mondo.
Chiedo al mondo di placare la sua furia, di non tornar tempesta devastante e di lasciare che la pioggia accarezzi le sue creature, dando loro una nuova rinascita, un nuovo rigoglio.
20 agosto 2024
Maestro Giovanni Guccione
10
DIALOGO TRA ALLIEVO E MAESTRO
Allievo: Maestro, avete detto che per comprendere gli altri bisogna prima conoscere se stessi, un percorso lungo che richiede una vita intera.
Vi chiedo: sono forse io un genio rispetto ai miei compagni, visto che riesco a capire chiaramente i loro pensieri pur essendo ancora giovane?
Maestro: Non preoccuparti della tua presunta genialità, piuttosto rifletti sulla tua arroganza e mancanza di umiltà, che rendono cieco il tuo cammino verso la profondità dell’anima.
Maestro Giovanni Guccione
11
OGNI SEME RIVELA LA SUA NATURA
Come un seme nasconde un albero, così le parole nascondono l'anima di chi le pronuncia.
Maestro Giovanni Guccione
12
ANALISI DEL VERO CORAGGIO
Affrontare un leone perché la scelta è quella di morire cadendo da una rupe, non è puro coraggio poiché spinto dalla paura.
Affrontare un uomo o 100 uomini sapendo che sono assassini e non avrebbero alcuna pietà nel ucciderti non è puro coraggio, poiché spinto dalla paura di morire e per ciò nulla si avrebbe da perdere.
Decidere di scegliere di percorrere la via che si ritiene giusta, quella che si ama, quella che per quanti sanno ascoltare in silenzio la voce dell'anima sentono l'invito a percorrere, anche se stretta disastrata e solitaria, e senza che lasci intravedere un pubblico all'orizzonte.
Questo, è il puro e vero coraggio.
Maestro Giovanni Guccione
13
UN’OMBRA COME AMICO.
Ho scelto te, un’ombra come amico, su cui appoggiare la testa, anziché sostenerla io con le mie mani, quando, stanco dall’accumulo di ingiustizie, mi sento sopraffatto.
Un’ombra amica che mi abbracci nei momenti di malinconia, che mi scaldi quando ho freddo e che mi acquieti quando l’impeto di rabbia mi travolge di fronte all’abisso in cui sta sprofondando l’umanità.
Un’ombra amica che mi solletichi per ricordarmi di concludere ogni giornata con un sorriso.
Maestro Giovanni Guccione
14
TERRA INFUOCATA DAI SEMINATORI DI DISCORDIA
La semina della discordia ha prodotto il suo raccolto amaro, un veleno di dubbi che ha avvelenato le relazioni, trasformando le persone in giudici implacabili degli altri.
Ognuno si erge a paladino della verità, considerandosi esente da colpe, anche se sa di vivere come un’ombra senza alcuna sostanza.
Criticano gli altri mantenendo la luce spenta su se stessi, ciechi convinti di vedere con chiarezza.
Non si rendono conto di essere parte del problema e non della soluzione.
14 luglio 2024
Maestro Giovanni Guccione
Nessun commento:
Posta un commento