giovedì 2 luglio 2020

KENPO JU-JITSU D.A. / GRADI E QUALIFICHE











Motti della Scuola
ISTINTO E RAGIONE UNITI PER CRESCERE
VI SONO MOMENTI IN CUI NELLA VITA COME NELLA LOTTA,
L’AIUTO VIENE SOLO DA TE STESSO

GRADI E QUALIFICHE NEL JU-JITSU METODO KENPO D.A.

 

PREMESSA

Nel Kenpo Ju-jitsu D.A. stile di Arte Marziale da me fondato, si praticano forme di combattimento totale sia disarmato sia con armi bianche.

Per il riconoscimento delle qualifiche nel Kenpo Ju-jitsu D.A., ho mantenuto il tradizionale sistema di valutazione da 1 a 10 e ho posizionato il mio posto

all’8° livello (Dan), con l'impegno di continuare con dedizione a lavorare per espandere la mia comprensione.

Il 10° livello (Dan), l’ho ritengo di natura spirituale, poiché essendo il livello massimo e di conseguenza la perfezione, non appartiene a questo mondo.

Poiché il Nippon Kenpo sta alla base del combattimento disarmato del Kenpo Ju-jitsu D.A., per ogni grado ottenuto nel Kenpo Ju-jitsu D.A. la scuola riconoscerà i pari grado di Nippon kenpo Evolution.

Nella fase dello studio iniziale gli studenti saranno collocati in una scala a salire di gradi da 1 a 3 con la cintura bianca, verde e marrone.

Da 1° Dan (livello) a 9° Dan. Con cintata nera

1° Dan ( Livello )

2° Dan (Livello): possibilità di aspirante Istruttore

3° Dan (Livello): possibilità di Istruttore

4° Dan (Livello): Istruttore superiore

5° Dan (Livello): Maestro

6° Dan (Livello): Maestro

7° Dan (Livello): Gran Maestro

8° Dan (Livello): Gran Maestro superiore

9° Dan (Livello): Gran Maestro d’Armonia Marziale

10° Dan (Livello):…………………………………………………


Nella Scuola Marziale il "Sentiero", ogni grado che il maestro conferisce all'allievo è potenziale, non è per conoscenza o abilità già acquisite.
Non lo sarà fintantoché vivendo nel respiro di questo dono, non ne si comprenda il pieno valore.

Difesa Personale Kenpo Ju-jitsu D.A.

Nel percorso della scelta esclusiva di praticare la difesa personale, si potrà raggiungere al massimo il grado di 1° livello (Dan). Per i livelli superiori sarà necessaria la pratica del combattimento kenpo Ju-jitsu D.A.

Per gli Istruttori di Kenpo Ju-jitsu D.A. non sarà automatico il riconoscimento d’insegnante di Difesa Personale D.A. ma sarà richiesta la partecipazione a specifici corsi di approfondimento.

Per ogni superamento di Livello (Dan), oltre alla tecnica sarà considerato il bagaglio acquisito sulla strategia di combattimento e sulla filosofia della Scuola. (da non confondere con la messa insieme di belle parole senza “ANIMA”).

La qualifica di 7° Dan Gran Maestro e quelle a salire, saranno conferite solo a chi avrà saputo dimostrare con il comportamento del proprio vivere, la consapevolezza di aver maturato e iniziato il percorso di lotta per la distruzione del proprio “EGO”. L’io padrone e carceriere che limita lo sguardo dell’uomo alla punta delle proprie scarpe.

Per quanto sopra scritto, amo pensare che tutti i maestri, aldilà del livello raggiunto, oltre che all'analisi tecnica e strategica del combattimento, si dispongano sin dall’inizio all'introspezione di se stessi, condizione indispensabile per riconoscere la giusta Via che conduce verso casa, dove l'anima guerriera riposerà in piena armonia e comprensione.

Nomina delle qualifiche

Allo scopo di mantenere integra sia la filosofia sia la tecnica della scuola, nessuna qualifica di livello potrà essere rilasciata ad alcuno, senza prima aver richiesto e ottenuto privati colloqui e lezioni con il Maestro Fondatore o da chi da lui delegato a sostituirlo (delega scritta). Questo modo di procedere resterà regola negli anni, continuata da ogni capo scuola a succedersi.

Il capo scuola sarà designato direttamente dal Maestro Fondatore in vita, e in seguito a lui, dal consiglio dei Maestri tecnici (non politici).

Gli incontri per richiesta di qualifica saranno quantificati sulla base dei livelli richiesti, a discrezione del capo Scuola, da un minimo di 10 a un massimo di 30 incontri.

Il capo scuola in via eccezionale potrà rilasciare livelli di qualifica fino a 4° Dan senza l’approvazione della commissione d’esame.

La commissione d’esame potrà essere composta di un minimo di 3 a un massimo di 5 persone, uno di essi dovrà avere la qualifica minima di due livelli superiore all’esaminato, mentre gli altri potranno essere superiori di un solo livello.

Come Maestro fondatore, mi riservo la facoltà per la nomina di tutti i livelli, senza alcuna approvazione di commissione d’esame.

Per mantenere la qualifica di insegnanti di kenpo Ju-jitsu d.a., non basterà avere ottenuto il grado di istruttore o maestro, ma sarà d'obbligo, partecipare agli aggiornamenti tenuti ogni 6 mesi dal maestro fondatore o da chi dopo di lui sarà responsabile della trasmissione dello stile.

Il conferimento del titolo onorifico di Maestro di Kenpo Ju-jutsu d.a. e di Nippon Kenpo Evolution, esclude la possibilità di insegnare le suddette arti.

Nella Scuola Marziale "Il Sentiero", ogni grado conferito è basato sia sui meriti già ottenuti, sia sulla capacità di impegno a sperimentare e valorizzare il dono ricevuto.